I bambini e le famiglie che vivono in regioni remote o quasi inesplorate sono estremamente svantaggiati in termini di assistenza sanitaria. Anielka, una bambina del Nicaragua in America Centrale, ne è un esempio. È affetta da una malformazione cardiaca congenita, che le rende la vita difficile e le impedisce di fare molte cose. L’anno scorso è caduta in un terreno accidentato e si è fratturata una gamba. Per raggiungere l’ospedale della città più vicina, lei e sua madre hanno dovuto attraversare un fiume, impresa non da poco con una gamba in quelle condizioni. In seguito, hanno dovuto trovare un taxi-moto per raggiungere la fermata dell’autobus. Infine hanno dovuto salire su un autobus affollato facendo del loro meglio per non peggiorare la situazione della gamba e arrivare in ospedale.
Inoltre, i genitori come quelli di Anielka non sempre possono permettersi le spese di trasporto, e tanto meno quelle mediche. Fortunatamente, Anielka fa parte del programma di sostegno di Compassion, che ha permesso di coprire tutte queste spese.
Purtroppo questo non è un caso isolato. Vi chiediamo di unirvi a noi nella preghiera affinché tutti i bambini che vivono in queste regioni così remote siano protetti da malattie e incidenti. Pregate affinché Dio intervenga e guarisca tutti i bambini e i genitori che vivono in tali condizioni di disagio e che faticano ad avere accesso all’assistenza medica.
Gwitembe è una regione rurale del Kenya, situata al confine con la Tanzania. Da più di un anno, un conflitto oppone i gruppi etnici Kuria e Kipsigis. La terra e il bestiame sono al centro di queste tensioni.
A causa della sua posizione geografica, una chiesa partner è stata coinvolta in uno di questi conflitti. Recentemente il conflitto si è intensificato. Per questo motivo, 276 bambini sostenuti e le loro famiglie hanno dovuto abbandonare le loro capanne e il loro territorio. La chiesa partner e i collaboratori del centro di sviluppo infantile si impegnano, da un lato, ad aiutare le famiglie colpite a trovare un nuovo rifugio e, dall’altro, a collaborare con le autorità locali e la polizia per trovare una soluzione al conflitto, ma, purtroppo, finora i tentativi sono stati vani. A febbraio, con la ripresa delle sparatorie, ha perso la vita lo zio di un bambino sostenuto dalla chiesa.
Vi chiediamo di pregare per la pace tra i gruppi etnici rivali, per la protezione dei collaboratori della nostra chiesa partner e anche per la forza e la saggezza di Dio nella mediazione tra le parti in conflitto e nella cura dei bambini e delle loro famiglie. Pregate per le famiglie che sono fuggite, affinché possano trovare una nuova casa in un luogo sicuro.
Nella regione di confine nel nord del Paese, l’esercito thailandese si è scontrato più volte con l’United Wa State Army (UWSA), una delle milizie autonome più combattive del Myanmar. I conflitti di confine, il traffico di droga e i tentativi di porre fine alle rivolte sono le cause di questi scontri. Alcune chiese partner di Compassion si trovano nelle immediate vicinanze delle zone colpite dalla violenza e fanno tutto il possibile per proteggere i bambini. Pregate per la sicurezza dei centri di sviluppo infantile, dei loro collaboratori, dei bambini e delle loro famiglie. Pregate affinché possano ricevere gli approvvigionamenti senza problemi, data la pericolosità delle vie di trasporto e la dilagante corruzione.
Nella provincia di Tak e nella città di Mae Sot, al confine occidentale della Thailandia, i bambini sono estremamente vulnerabili. I casinò e le aziende criminali online che commerciano con lo sfruttamento sessuale dei bambini prosperano sul lato birmano del fiume che segna il confine. La prostituzione minorile, i rapimenti e la tratta di esseri umani rappresentano un problema enorme per la regione. Pregate affinché Dio distrugga il potere di questo commercio diabolico e affinché le chiese possano esercitare la loro influenza sulla popolazione. Pregate affinché i bambini siano protetti e che vengano individuati luoghi sicuri per le persone più vulnerabili.
Stiamo cercando collaboratori per il nostro team: uno/a stagista per agosto o settembre 2025, uno/a programmatore/trice informatico/a e un/a community manager (per i social network). Pregate affinché le persone giuste leggano l’annuncio e si candidino per unirsi alla missione di Compassion Svizzera.
In quanto organizzazione cristiana impegnata, siamo costantemente nel mirino delle forze invisibili delle tenebre. Siamo grati per le vostre preghiere per tutto il nostro team, per la protezione e l’aiuto di Dio in tutte le difficoltà legate alla salute e altro ancora.
Sono rimasti alcuni posti per il nostro tour di testimonianza con Susan dalla Tanzania, pregate affinché Dio possa toccare molti cuori e suscitare un impegno pieno di speranza contro la povertà estrema. Pregate per il viaggio di Susan, affinché lei sia in buona salute e possa vivere con gioia gli incontri di testimonianza in Svizzera.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.