Milioni di persone a rischio: la piaga delle locuste in Africa orientale. - Compassion Svizzera

Milioni di persone a rischio: la piaga delle locuste in Africa orientale.

9 Marzo 2020

«Ho 35 anni e non ho mai sentito parlare di una tale invasione. Questa è una novità per tutti noi; non è successo niente del genere [qui] negli ultimi 25 anni», racconta Girum Getachew, un membro dello staff di Compassion in Etiopia.

L'Africa orientale sta affrontando la più grande piaga delle locuste degli ultimi 50 anni. Uno sciame medio è composto da 40 milioni di questi grandi insetti. Gli sciami viaggiano per un centinaio di miglia in un giorno. Divorano le riserve alimentari di 34 milioni di persone. Dopo il loro passaggio, queste regioni, dove in circostanze normali più di 25 milioni di persone già affrontano ogni giorno l'insicurezza alimentare, sono minacciate dalla carenza di cibo.

Ad oggi, Somalia, Etiopia, Kenya, Uganda, Sudan meridionale e Repubblica Democratica del Congo hanno confermato che stanno combattendo questi sciami, si pensa che stiano iniziando a invadere parti di Djibouti, Eritrea e Tanzania.

L'impatto sui raccolti, sulle scorte alimentari e sui prezzi sarà drammatico se il flagello non verrà fermato.

 

 

Unisciti a noi nella preghiera per l'Africa orientale e per gli oltre 60 centri per bambini attualmente colpiti in Etiopia, Kenya e Uganda!

  • Per i bambini e le famiglie che hanno perso il raccolto e i mezzi di sussistenza.
  • Per la pace in tutte le regioni toccate e per una soluzione a questa grave minaccia.
  • Per il personale e i volontari delle chiese locali che continuano a lavorare per i bambini e le famiglie colpite.

Attraverso il nostro Fondo per le emergenze, raccogliamo donazioni per aiutare le chiese partner di Compassion in caso di disastri come questo. Ogni donazione può salvare delle vite.