In Kenya, l’istruzione rimane un sogno irraggiungibile per molti bambini. Il sostegno di Compassion consente loro di frequentare la scuola e di coltivare sogni per il futuro.
In classe si sente solo il leggero scricchiolio delle matite che scrivono sulla carta. Mentre gli altri bambini chiacchierano fuori sotto il sole pomeridiano, Dalphin è seduta composta, con gli occhi concentrati sul libro di storia e le dita strette intorno alla matita. Questa ragazza sedicenne sa che una matita è molto più di legno e grafite: è un simbolo di speranza e futuro. Il suo sogno? Diventare insegnante.
“Voglio insegnare perché so cosa significa avere bisogno di qualcuno che crede in te”, afferma. “L’istruzione ha cambiato la mia vita e voglio fare lo stesso per gli altri”.
Il percorso di Dalphin per arrivare in questa classe è stato tutt’altro che facile. Suo padre è morto quando lei era ancora molto piccola. Sua madre, Kijoolu, in cattive condizioni di salute, lottava ogni giorno da sola per sopravvivere. Garantirsi pasti regolari o curarsi dal medico era una sfida, figuriamoci pagare le rette scolastiche. “C’erano giorni in cui mi chiedevo come avremmo fatto a cavarcela”, ammette Kijoolu.
Il programma Compassion è diventato un’ancora di salvezza per Dalphin e sua madre. Il centro di sviluppo infantile ha fornito a Dalphin l’accesso a cure mediche, pasti nutrienti e istruzione. Il centro ha pagato le sue tasse scolastiche, mentre Kijoolu lavorava duramente per provvedere ad altre necessità essenziali come cibo, vestiti e scarpe. Con il sostegno del centro partner di Compassion, Kijoolu ha anche iniziato ad allevare polli, un contributo modesto ma importante per il sostentamento della famiglia. Tuttavia, l’istruzione rimaneva costosa.
«L'istruzione ha cambiato la mia vita e voglio fare lo stesso per gli altri»
Dalphin
In Kenya, solo l’istruzione primaria è gratuita. Secondo l’UNICEF, infatti solo circa la metà dei bambini kenioti riesce a passare dalla scuola primaria alla secondaria. La povertà è l’ostacolo principale. Per le famiglie che vivono in condizioni di povertà, il costo delle uniformi e del materiale scolastico è proibitivo. L’insegnante di Dalphin è testimone in prima persona degli effetti del sostegno fornito da Compassion. “Le rette scolastiche dei bambini sostenuti da Compassion vengono sempre pagate in tempo”, spiega. “Questo significa che possono continuare a frequentare la scuola, a differenza di altri studenti che spesso vengono mandati a casa perché le loro tasse non vengono pagate”.
La differenza è evidente: l’istruzione favorisce la fiducia in se stessi, l’ambizione e la capacità di sognare oltre i limiti imposti dalla povertà. Ecco perché i collaboratori dei centri di sviluppo infantile fanno tutto il possibile per sostenere i bambini del programma di Compassion. Ogni giorno si confrontano con la straziante realtà di altri bambini della comunità che non hanno accesso all’istruzione e con le conseguenze che ciò avrà sul loro futuro.
Per Dalphin, ogni libro, ogni uniforme scolastica, ogni pasto rappresenta un passo avanti verso il suo sogno. «Dio ha un piano per me», afferma con un sorriso. A casa, Kijoolu raccoglie la legna da ardere per poter cucinare. Il suo sguardo si posa sul piccolo pollaio da cui provengono leggeri schiamazzi, che le ricordano tutto il percorso compiuto dalla sua piccola famiglia. Tuttavia, è consapevole che senza aiuto non sarebbero arrivate così lontano.
Quando Dalphin sfoglia il suo libro di storia, non si limita a leggere il passato, ma sta anche scrivendo il proprio futuro. Grazie a Compassion, la sua storia è segnata dalla speranza, dalla fede e dall’incrollabile potere della generosità.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.