
Prince
- Filippine
- Bambino
Prince è nato il 24 Aprile 2012 e abita nelle Filippine.
Prince vive con i suoi genitori. |
|
Numero di fratelli | 2 |
Livello di educazione | scuola primaria |
A casa aiuta nei seguenti compiti: |
|
|
|
In chiesa partecipa alle seguenti attività: |
|
|
|
A Prince piace: |
|
|
Il Centro
Nome del Centro | Bicol Child Development Center |
Città più vicina | Legazpi City |
Numero di bambini | 281 |
Comunità Locale |
|
Popolazione | 182'201 |
Lingua | Bicolano, Tagalog |
Lavoro usuale | Lavoro a giornata |
Alimentazione principale | Banane |
L'anno scolastica inizia in | Giugno |
Attività del Centro per i bambini |
|
Attività fisiche |
|
Attività cognitive |
|
Attivià socio-emotive |
|
Attività spirituale |
|
Inoltre, il centro offre attività speciale e corsi di educazione per i genitori |
Il Paese
GLe più di 7.100 isole delle Filippine si estendono per 1.700 chilometri tra l'Oceano Pacifico ed il Mare Cinese del Sud. Circa il 95% della popolazione vive sulle undici isole maggiori.
Il territorio è costituito da catene montuose, vallate, pianure e insenature. Nelle zone più basse il clima è prevalentemente caldo, umido e piovoso. La stagione delle piogge va da giugno a novembre, e periodicamente si verificano dei tifoni. Collocate lungo l'"Anello di fuoco" del Pacifico, le Filippine sono soggette a frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche.
Per secoli, le Filippine sono state il crocevia di molte culture, tra cui Indiani e Cinesi. Nel 1521 Ferdinando Magellano rivendicò le Filippine per la Spagna, dando inizio a 377 anni di dominio spagnolo. In seguito alla guerra ispano-americana, gli Stati Uniti occuparono le Filippine per quasi cinquant'anni e contribuirono allo sviluppo di un governo democratico. Durante la seconda guerra mondiale i Giapponesi presero il controllo delle isole, fino al 1945. Gli Stati Uniti riportarono il paese all'indipendenza, nel 1946, e da allora le Filippine sono diventate una repubblica.
Dal 1986, quando il regime dittatoriale di Ferdinand Marcos è caduto, il paese ha goduto di una relativa stabilità politica e di una crescita economica costante, nonostante l'attività di gruppi terroristici islamici attivi nell'isola di Mindanao.
Il lavoro di Compassion nelle Filippine è iniziato nel 1972. Oggi più di 75'000 bambini visitano gli 350 Centri Compassion, che vengono gestiti da chiese e comunità cristiane locali.