Il laboratorio artistico incoraggia i bambini a credere nei propri sogni.
Circa 40 bambini armeggiano, disegnano e sperimentano con carta, colori e pennelli in un centro per bambini di Compassion nel nord del Brasile. Ridono e si rallegrano di questo momento speciale. Il fondatore di ARTHELPS, Tom Lupo e l’artista Stefan Kunz, sono stati in visita per un workshop creativo per alcuni giorni.Â
“Le ragazze e i ragazzi di un centro Compassion in Brasile hanno dipinto i loro sogni su un muro, trasformandolo in un muro di speranza”, racconta Stefan Kunz al termine di questa esperienza.
“Personalmente, credo che ognuno sia creato a immagine e somiglianza di Dio e che quindi la creatività sia in noi. Ogni persona è destinata a immaginare e produrre cose nuove”, afferma Tom Lupo. È il fondatore di ARTHELPS, un’iniziativa che aiuta le persone provenienti da contesti socialmente svantaggiati a scoprire il proprio potenziale attraverso l’arte.
Quando bambini e giovani scoprono il loro potenziale e imparano a utilizzare le loro capacità , possono diventare indipendenti nella loro vita. Hanno quindi la possibilità di rompere il ciclo della povertà . "
Nonostante la sua bellezza e la diversità di piante e animali, il Brasile deve affrontare molte sfide. L’ingiustizia sociale è un grande problema. Molti brasiliani con radici africane sono discriminati. Oltre il 40% di loro vive in povertà . Per le popolazioni indigene, ad esempio, la deforestazione in Amazzonia rappresenta una grave minaccia.
Nelle città , invece, dominano altri problemi. Le bande sono molto diffuse; il traffico di droga, la violenza e altre forme di criminalità organizzata sono dilaganti. Molti bambini che crescono in condizioni di estrema povertà vivono in luoghi remoti e difficili da raggiungere. L’accesso alle cure mediche è solitamente difficile e il rischio di malnutrizione o di infezioni cutanee è elevato.
L’obiettivo di Compassion è sostenere le chiese e le comunità locali affinché possano adattare il loro lavoro alle diverse esigenze dei bambini. Attualmente, Compassion Brasile lavora con 206 chiese locali e sostiene circa 65.000 bambini e giovani.
I laboratori creativi di ARTHELPS sono una vera risorsa per i bambini del centro Compassion. Durante il laboratorio, hanno imparato a conoscere diverse tecniche artistiche, sperimentandole intorno a loro. Per esempio, un giorno hanno raccolto piante, le hanno dipinte e usate come francobolli. Il risultato sono state molte immagini belle e colorate.
Molti bambini sono curiosi, amano provare e scoprire cose nuove. Attraverso il laboratorio hanno avuto la possibilità di esprimersi in un modo diverso e hanno potuto imparare a esternare i loro sogni non solo a parole. “Abbiamo chiesto ai bambini di disegnare il lavoro o il futuro dei loro sogni in una forma. Poi abbiamo trasferito questa forma e l’abbiamo riempita con quattro colori diversi”, spiega Stefan Kunz, artista del lettering creativo e responsabile del workshop.
Quando bambini e giovani scoprono il loro potenziale e imparano a utilizzare le loro capacità , possono diventare indipendenti nella loro vita. Hanno quindi la possibilità di rompere il ciclo della povertà .
Alla fine del laboratorio, su una parete della sala del centro, è scritta la parola “Speranza” circondata dai sogni dei bambini e dei giovani. Il murales gli ricorderà che possono sognare insieme e che un futuro migliore è possibile. Perché non sono soli: il personale del centro Compassion, i volontari della chiesa locale, i sostenitori di tutto il mondo – tutti contribuiscono a sconfiggere la povertà .
I bambini hanno grandi sogni. Penso che sia fantastico che gli vengano ricordati ogni giorno. Non vedo l'ora di vedere i sogni dei bambini prendere vita."
Stefan Kunz
Molti centri di sviluppo infantile utilizzano il libro di lavoro “Il mio piano per il futuro”, che mostra a bambini e ragazzi come i loro sogni possano diventare realtà . Imparano a guardare la propria vita da una prospettiva olistica. Imparano il ruolo importante della scuola e le competenze necessarie per la professione desiderata.
Quando comprendono tutto questo, sono in grado di formulare i propri obiettivi, passo dopo passo, per avvicinarsi al loro sogno.Â
“I bambini hanno grandi sogni. Penso che sia fantastico che gli vengano ricordati ogni giorno. Non vedo l’ora di vedere i sogni dei bambini prendere vita”, afferma felice Stefan Kunz.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.