Il 21 settembre, il tifone Nando, una tempesta di categoria 5, ha colpito l’arcipelago a una velocità di 267 km/h. Una settimana dopo, un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito Cebu, nel centro delle Filippine, causando ufficialmente 69 vittime. Fino a metà ottobre, altri dodici terremoti di magnitudo fino a 7,4 hanno colpito altre zone del Paese.
Sull’isola di Cebu, John, un bambino sostenuto, e sua madre hanno perso la vita. Tre chiese partner e i loro centri di sviluppo infantile sono temporaneamente chiusi in attesa di essere riparati. Altri due centri offrono attualmente solo un programma limitato a causa dei danni subiti. 146 bambini sostenuti e le loro famiglie sono stati temporaneamente ospitati altrove, poiché le loro case sono state distrutte.
Ringraziamo Dio che tutti gli altri bambini sostenuti e le loro famiglie siano sani e salvi. Vi chiediamo di pregare per coloro che hanno perso tutto, affinché possano presto ritrovare un tetto e Dio fornisca loro tutto ciò di cui hanno bisogno. Pregate anche per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dei centri di sviluppo infantile, affinché i bambini possano nuovamente ricevere le cure e l’assistenza di cui hanno bisogno. Pregate affinché questo Paese, già così provato, sia protetto da ulteriori terremoti o catastrofi.
Il lago Bunyonyi, situato nel sud-ovest dell’Uganda, con le sue 29 isole, è una meraviglia della natura e fornisce al Paese acqua potabile in abbondanza. Tuttavia, l’uso eccessivo per l’agricoltura, l’estrazione della ghiaia e l’attività mineraria hanno causato un progressivo insabbiamento del lago. L’inquinamento da sostanze chimiche nocive e agenti patogeni ha deteriorato la qualità dell’acqua, rendendola non potabile. Le malattie si stanno diffondendo tra gli abitanti, per i quali il lago rappresenta l’unica fonte d’acqua.
La chiesa di St. James si prende cura di oltre 400 bambini sostenuti in questa zona. Un team di Compassion Uganda fornisce consulenza alle autorità locali e alla chiesa partner per trovare il modo di garantire alla popolazione l’accesso all’acqua potabile.
Vi chiediamo di pregare affinché si trovino soluzioni adeguate per la depurazione dell’acqua. Pregate affinché ci sia una buona collaborazione tra la chiesa e le autorità e che vengano prese le decisioni giuste. Pregate affinché si trovino i fondi necessari per la realizzazione dei progetti.
Haiti continua ad attraversare un periodo difficile. Gli uragani come Melissa e l’inflazione al 30% sono probabilmente i problemi minori. A causa delle bande criminali, oltre 5 milioni di persone (ovvero circa una persona su due) non hanno abbastanza da mangiare. Che si tratti dei bambini sostenuti, delle chiese partner, dell’ufficio di Compassion o dei collaboratori, tutti sono colpiti in un modo o nell’altro.
Tuttavia, c’è speranza: nel nord e nel sud di Haiti, Compassion offre corsi speciali per aiutare le famiglie dei bambini sostenuti a lungo termine. Padri e madri imparano a guadagnarsi da vivere e vengono incoraggiati e sostenuti nell’attuazione di queste misure. Questo permette loro di ritrovare la speranza e di rafforzare l’autostima. Le reazioni sono molto positive.
Continuate a pregare per questo Paese ferito, affinché la popolazione non perda la speranza. Pregate affinché i corsi sulla creazione di reddito abbiano successo e affinché Dio benedica il lavoro dei centri di sviluppo infantile che sostengono oltre 135.000 bambini. Pregate affinché i bambini crescano in modo sano sotto tutti i punti di vista, nonostante le difficoltà. Pregate affinché Dio si prenda cura di chi è nel bisogno. Pregate affinché la violenza cessi e sia possibile un nuovo inizio.
Lo scorso marzo vi abbiamo chiesto di pregare per la regione di Gwitembe, in Kenya, dove due clan erano coinvolti in violenti conflitti per il controllo del territorio. 276 bambini sostenuti da Compassion e le loro famiglie hanno dovuto abbandonare le proprie capanne e lasciare i campi incolti. Una delle nostre chiese partner locali si trova vicino alla zona di combattimento ed era quindi in pericolo.
Recentemente, si è tenuto un incontro per la pace tra le parti in conflitto. Da allora, la situazione è tranquilla. La chiesa locale partner parla di un passo importante. Ha aiutato le famiglie dei bambini del programma Compassion nel periodo più difficile e ora sta cercando dei modi per compensare le perdite dei raccolti e poterle aiutare a lungo termine.
Ringraziamo Dio per questo incontro di pace. Ringraziamolo in anticipo affinché gli accordi vengano rispettati e la calma possa nuovamente regnare nella regione. Vi chiediamo di pregare per le 276 famiglie che ora desiderano ricostruire le proprie vite e tornare a coltivare i campi. Pregate affinché Dio benedica e dia forza ai collaboratori della chiesa partner e del centro di sviluppo infantile che hanno aiutato le persone bisognose nonostante la costante minaccia. Pregate affinché la chiesa possa essere sempre di più una fonte di luce e di speranza in questa regione devastata dalla violenza.
I preparativi per il Natale sono in pieno svolgimento. Il nostro grande progetto è quello di poter offrire nuovamente a ogni bambino dei nostri oltre 8.700 centri di sviluppo infantile un regalo di Natale speciale. Acquistare e distribuire 2,3 milioni di regali individuali è un progetto che richiede molte risorse e denaro, ma che porta una gioia e una gratitudine indescrivibili ai bambini e alle loro famiglie.
Vi chiediamo di pregare affinché riusciamo a ricevere i fondi sufficienti per questa straordinaria iniziativa dei regali di Natale e affinché Dio protegga i nostri meravigliosi collaboratori in 29 Paesi, che si occupano dell’organizzazione e della logistica.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.