Il terribile terremoto del 28 marzo ha causato ingenti danni in Myanmar e nei paesi limitrofi. Da allora abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni sulla situazione. Siamo grati a Dio di poter riferire che nessuna chiesa partner, nessun centro di sviluppo infantile, collaboratore o partecipante sia stato direttamente colpito dal sisma. Tuttavia, le conseguenze indirette del disastro si fanno sentire anche da lontano. L’interruzione delle vie di comunicazione provoca situazioni di pericolo, aumento dei prezzi e penuria di generi alimentari. L’assistenza medica è carente e le malattie si diffondono. Inoltre, è iniziata la stagione delle piogge, il che complica ulteriormente i lavori di sgombero.
Vi chiediamo di pregare per le persone colpite, in particolare per la minoranza cristiana, affinché la sua luce si diffonda attraverso l’aiuto che offre e affinché le persone si lascino toccare dall’amore di Dio.
Nel corso dell’ultimo anno, gli attacchi terroristici jihadisti sono aumentati in modo significativo in questo Paese dell’Africa occidentale. Tutta la popolazione ne risente, ma i cristiani sono particolarmente presi di mira. Nella regione del Sahel, il pastore di una delle nostre chiese partner è stato ucciso dagli estremisti. Suo nipote, seppur ferito, è sopravvissuto dopo aver cercato rifugio in un’altra regione per sfuggire al terrore. Il pastore lascia la moglie e sette figli. La chiesa partner è stata fondata solo nel 2022 e il centro di sviluppo infantile «Shalom», di proprietà della chiesa, sostiene 148 bambini tra i più colpiti dalla povertà nella regione.
Vi chiediamo di pregare affinché la famiglia e i fedeli di questa chiesa trovino conforto e guariscano dalle ferite e dai traumi causati da questo omicidio. Pregate affinché la famiglia possa perdonare i colpevoli con la forza di Gesù e affinché Dio faccia nascere qualcosa di meraviglioso da questi terribili eventi. Pregate per i responsabili del centro di sviluppo infantile e per i bambini affidati alle loro cure.
Lo stupro e le aggressioni sessuali lasciano sempre ferite profonde nelle vittime. Hannah (nome modificato), 18 anni, è sopravvissuta a uno stupro, ma a seguito di questo è rimasta incinta ed è ora madre di due gemelli. Il centro di sviluppo infantile cui è affidata la sostiene e la accompagna con amore.
Vi chiediamo di pregare per la guarigione dell’anima di Hannah (e per l’anima delle tante altre ragazze che hanno vissuto esperienze simili), perché trovi la forza di perdonare. Pregate affinché Dio protegga lei e i suoi figli. Attualmente, Hannah è ancora in formazione. Il suo sogno era quello di diventare soldato per proteggere la gente. Pregate affinché abbia la forza di completare la sua formazione con successo e di potersi prendere cura dei suoi figli.
In Zambia, quasi la metà della popolazione vive in condizioni di estrema povertà, ovvero con meno di 2 CHF al giorno a persona. In un contesto economico caotico come quello attuale, i costi aumentano e i servizi essenziali diventano sempre più inaccessibili. La situazione è critica anche nel settore agricolo, poiché non piove da gennaio 2024. Siamo grati a Dio che le piogge tanto attese, seppur ancora timide, siano finalmente arrivate.
Vi chiediamo di pregare affinché Dio abbia pietà di questo Paese e che venga ripristinata la stabilità economica. Pregate affinché, nei mesi di maggio e giugno, piova a sufficienza per porre fine alla siccità e affinché i raccolti crescano e siano abbondanti, consentendo alle famiglie di nutrirsi e di soddisfare i propri bisogni.
Vi chiediamo di pregare per i nostri collaboratori dell’ufficio nazionale dello Zambia. Nonostante le grandi sofferenze, si impegnano a estendere il loro lavoro in tutto il Paese e a coinvolgere nuove chiese per portare speranza a molti altri bambini e alle loro famiglie. Pregate affinché ricevano la saggezza e l’assistenza necessarie e i loro sforzi siano ricompensati.
Siamo felici di constatare che molti sostenitori in Svizzera scrivono lettere con assiduità. Per i bambini sostenuti, ricevere una lettera dal loro sostenitore è sempre un momento di festa. Tuttavia, questo aumenta anche il numero di lettere da tradurre in entrambe le lingue. Siamo grati ai numerosi volontari in Svizzera che si impegnano nella traduzione delle lettere da casa. Nonostante ciò, a volte può capitare che la consegna subisca ritardi, causando attese per i bambini e i sostenitori. Attualmente è proprio questo il caso: le lettere da tradurre sono più di 500. Vi invitiamo a pregare affinché Dio mobiliti altre persone di talento che possano aiutarci.
Stiamo riscontrando difficoltà a trovare nuovi collaboratori, principalmente a causa del livello salariale inferiore rispetto a quello previsto nel mondo aziendale. Vi chiediamo di pregare affinché Dio chiami altre persone a unirsi a Compassion e che lo stipendio non costituisca un ostacolo al loro interesse.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.