Il mese scorso vi abbiamo informato degli attentati terroristici di matrice islamista e dell’omicidio di un pastore. Da allora, le capanne di quattro bambini sostenuti sono state incendiate.
A peggiorare la situazione, si sono aggiunti i venti violenti e le piogge torrenziali insolite che hanno colpito il sud del Togo, dove vengono sostenuti oltre 78.000 bambini. L’edificio di una chiesa partner è stato gravemente danneggiato, così come il centro infantile di un’altra chiesa. Anche le capanne di 31 bambini sostenuti sono state danneggiate o distrutte. Le nostre 352 chiese partner sparse in tutto il Paese stanno facendo tutto il possibile per aiutare le persone colpite, fornendo loro alloggi temporanei, cibo e vestiti e aiutandole a ricostruire le loro case.
Vi chiediamo di pregare per le 35 famiglie colpite, che hanno perso tutto e dipendono dagli aiuti esterni per sopravvivere. Pregate per le chiese e i responsabili che si impegnano ad aiutare le persone in difficoltà in un ambiente segnato dal terrore. Pregate affinché i programmi di Compassion possano riprendere al più presto nelle infrastrutture danneggiate.
Il centro di sviluppo infantile «Jardin d’Eden» accoglie e sostiene 226 bambini. Le loro famiglie vivono con meno di 1,80 CHF al giorno e sono regolarmente minacciate dalle bande del quartiere. La maggior parte di queste famiglie non ha una fonte di reddito stabile e sopravvive grazie a lavori occasionali.
La formazione dei giovani in mestieri qualificati è un elemento importante del programma di sostegno e rappresenta una base essenziale che permette alle famiglie di uscire dalla povertà estrema e di guardare al futuro con speranza. Il «Jardin d’Eden» offre a giovani come Angelli, Daniel e Kerlin diversi corsi di formazione in vari mestieri, come parrucchiere, cappellaio, saldatore o tappezziere, e fornisce loro consulenza e supporto per avviare e gestire la propria attività .
Vi chiediamo di pregare per Angelli, Daniel, Kerlin e tutti i giovani che partecipano a questi programmi, affinché possano completare con successo la loro formazione e avere così reali possibilità di costruire un futuro migliore per se stessi e per le loro famiglie.
Gli incendi sono frequenti nelle baraccopoli delle grandi città filippine. A Tondo, la baraccopoli più grande di Manila, circa 600.000 persone vivono in condizioni miserabili, in uno spazio molto ristretto. Poiché i quartieri poveri, costituiti principalmente da baracche con materiali leggeri, sono densamente popolati, e la cucina viene preparata su fuochi aperti, gli incendi si propagano rapidamente. DI recente, un incendio a Mandaue City, sull’isola di Cebu, ha lasciato senza tetto 244 famiglie, tra cui 14 bambini sostenuti. La nostra chiesa partner locale sul posto si prende cura delle persone colpite e fornisce loro cibo e un alloggio temporaneo.
Vi chiediamo di pregare affinché queste famiglie trovino rapidamente una nuova sistemazione sicura, che si possano evitare ulteriori incendi e che gli abitanti possano vivere in relativa sicurezza. Vi chiediamo di pregare per il lavoro delle chiese, affinché siano più visibili e conosciute e possano offrire alle persone fede e speranza.
In questo Paese dell’Africa occidentale, la violenza continua a imperversare. Sono numerose le famiglie che fuggono dagli attacchi di gruppi armati contro i propri villaggi. Tra i fuggitivi ci sono molte donne senza marito e bambini senza padre che cercano un luogo più sicuro dove vivere e ricominciare una nuova vita. Le nostre oltre 440 chiese partner in tutto il Paese cercano di accoglierli e di offrire loro l’opportunità di rifarsi una vita.
Vi chiediamo di pregare per le famiglie che hanno dovuto abbandonare i loro villaggi e che hanno bisogno di un alloggio. Pregate anche affinché le chiese partner dispongano delle risorse finanziarie e umane sufficienti per consentire ai loro collaboratori di assistere le persone colpite in modo rapido ed efficace. Infine, pregate per una stabilizzazione della situazione politica e per la cessazione degli attacchi contro i villaggi e i loro abitanti. Pregate affinché i bambini sostenuti possano rimanere nei loro luoghi di residenza e tornare sani e salvi nei centri di sviluppo infantile. Il sostegno e l’accompagnamento che ricevono sono di fondamentale importanza per loro e per il futuro delle loro famiglie.
Siamo molto grati per le grandi benedizioni che il lavoro di Compassion porta ai bambini di tutto il mondo da oltre 70 anni. Per poter continuare a crescere, dipendiamo da Dio, affinché ci fornisca sempre le risorse finanziarie necessarie e i collaboratori che si uniscano a noi nella lotta contro la povertà estrema. Ringraziamo Dio per un nuovo stagista che inizierà a lavorare con noi ad agosto.
Vi chiediamo di pregare affinché Dio continui a chiamare le persone giuste nel nostro team, così da poter sviluppare il ministero di Compassion Svizzera. Pregate affinché Dio guidi il team della direzione in tutte le decisioni strategiche che dovrà prendere.
Il nostro sito utilizza i cookie per distinguerti dagli altri utenti, facilitare la tua navigazione e misurare l'audience. Questo ci aiuta a creare un sito più sicuro ed efficiente per te. Continuando a utilizzarlo, acconsenti all'uso dei cookie o puoi modificare le tue preferenze qui di seguito.